Articoli di aprile 2021

È importante avere notizie "fresche" tuttavia interviste, how-to, recensioni e altri articoli possono essere utili anche nel futuro perciò ecco gli articoli dal mondo free / open source di aprile 2021.

Disponibile QEMU 6.0.0

È stata rilasciata la versione 6.0.0 del software di virtualizzazione QEMU.

Disponibile Calibre 5.17

È stata rilasciata la versione 5.17 del software libero / open source multipiattaforma per la gestione di e-book Calibre.

Ubuntu 21.04: X.Org vs. Wayland nei videogiochi Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di Ubuntu 21.04 con X.Org e Wayland in videogiochi per Linux.

Ubuntu 21.10 si chiamerà "Impish Indri"

Il team di Ubuntu ha annunciato il nome in codice della prossima versione semestrale della distro. Ubuntu 21.10 si chiamerà Ubuntu "Impish Indri" (in italiano).

Disponibile Fedora Linux 34

È stata rilasciata la versione 34 della distribuzione Fedora Linux.

Disponibile Red Hat Enterprise Linux 8.4

È stata rilasciata la versione 8.4 del pacchetto commerciale Red Hat Enterprise Linux.

AMD EPYC 72F3 con Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di un sistema basato su processore AMD EPYC 72F3 con la generazione precedente, EPYC 7F32, sotto Linux Ubuntu 21.04 "Hirsute Hippo".

Disponibile Linux 5.12

È stata rilasciata la versione 5.12 del kernel Linux.

Linus Torvalds parla del 'caso Minnesota': una violazione della fiducia

Il creatore del kernel Linux insolitamente mite nell'affrontare il caso deflagrato nei giorni scorsi sui contributi vulnerabili o privi di valore inviati da alcuni ricercatori dell'Università del Minnesota e il conseguente ban di tutte le patch provenienti dall'ateneo (in italiano).

Disponibile l'SBC open-spec MYS-8MMX

MYIR ha messo in vendita l'SBC a specifiche aperte MYS-8MMX, orientato ad applicazioni industriali e altre applicazioni in ambienti critici.

Ubuntu 21.04 migliora le prestazioni ma non raggiunge Intel Clear Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di Ubuntu 21.04 riscontrando un miglioramento delle prestazioni, che però non raggiungono ancora quelle di Clear Linux.

Disponibile Wine 6.7

È stata rilasciata la versione 6.7 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

Disponibile Ubuntu 21.04 Hirsute Hippo

È stata rilasciata la versione 21.04, nome in codice Hirsute Hippo, della distribuzione Linux Ubuntu. I link alle note di rilascio delle derivate ufficiali Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Budgie, Ubuntu GNOME, Ubuntu Kylin, Ubuntu Mate, Ubuntu Studio e Xubuntu sono contenuti in una sezione di quelle della versione base.

Un'intervista con Jory Burson, Community Director della OpenJS Foundation

Thomas Gleixner, Community Director della OpenJS Foundation, si occupa degli sforzi per la standardizzazione. Jason Perlow, direttore editoriale alla Linux Foundation, l'ha intervistata.

Disponibile Godot 3.3

È stata rilasciata la versione 3.3 del motore grafico libero / open source Godot.

Ubuntu 21.04 Server migliora le prestazioni su AMD EPYC 7003

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni del server Ubuntu 21.04 con le versioni 20.04 LTS e 20.10 su un server basato su processore AMD EPYC 7763 Supermicro.

Un'intervista con Thomas Gleixner, Linux Foundation Fellow

Thomas Gleixner, Linux Foundation Fellow, si occupa della patch real-time del kernel Linux. Jason Perlow, direttore editoriale alla Linux Foundation, l'ha intervistato.

Disponibile Tails 4.18

È stata rilasciata la versione 4.18 di Tails, la distribuzione orientata alla privacy.

Radeon vs. GeForce Vulkan Ray-Tracing sotto Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni nel ray-tracing Vulkan sotto Linux di varie schede grafiche NVIDIA GeForce e AMD Radeon.

Disponibile Firefox 88.0

È stata rilasciata la versione 88.0 del browser libero / open source multipiattaforma Firefox.

Jonathan Carter è stato confermato leader del progetto Debian

Al termine dell'elezione di leader del progetto Debian, Jonathan Carter è stato confermato nella sua carica.

Disponibile Calibre 5.16

È stata rilasciata la versione 5.16 del software libero / open source multipiattaforma per la gestione di e-book Calibre.

Disponibile Wine 5.0.5

È stata rilasciata la versione 5.0.5 del vecchio ramo stabile del non-emulatore Wine.

Disponibile LXQt 0.17.0

È stata rilasciata la versione 0.17.0 del desktop environment LXQt.

Disponibile Calibre 5.15

È stata rilasciata la versione 5.15 del software libero / open source multipiattaforma per la gestione di e-book Calibre.

NVIDIA GeForce RTX 30 Series OpenCL / CUDA / OptiX Compute + Rendering

Il team Phoronix ha testato le prestazioni OpenCL / CUDA / OptiX di varie schede grafiche di NVIDIA GeForce RTX 30.

Un'intervista a Hilary Carter del Linux Foundation Research

Un'intervista a Hilary Carter, vice presidente del Linux Foundation Research.

Windows 10 supera Ubuntu Linux su Core i9 11900K in alcuni lavori

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di Windows 10 e Ubuntu Linux 20.10 su un sistema basato su processore i9 11900K.

Disponibile FreeBSD 13.0-RELEASE

È stata rilasciata la versione 13.0 del sistema operativo FreeBSD.

Disponibile Atom 1.56

È stata rilasciata la versione 1.56 dell'editor libero / open source multipiattaforma Atom.

Migliorare le prestazioni Vulkan di schede grafiche Radeon RDNA2

Il team Phoronix ha testato le prestazioni Vulkan di schede grafiche Radeon RX 6700 XT, RX 6800 e RX 6800 XT usando il variable rate shading (VRS) per migliorarle.

Disponibile Wine 6.6

È stata rilasciata la versione 6.6 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

Disponibile Xen 4.15

È stata rilasciata la versione 4.15 del software di virtualizzazione Xen.

Disponibile GCC 10.3

È stata rilasciata la versione 10.3 della GNU Compiler Collection.

Disponibile GnuPG 2.3.0

È stata rilasciata la versione 2.3 di GnuPG.

Disponibile sway 1.6

È stata rilasciata la versione 1.6 del compositor per Wayland Sway.

AVX / AVX2 / AVX-512 e corrente Intel Rocket Lake

Il team Phoronix ha testato le prestazioni con le istruzioni AVX (Advanced Vector Extensions) e con le sue ulteriori estensioni AVX2 e AVX-512 e l'uso di corrente di un processore Intel Core i9 11900K.

Google rilascia il codec Lyra come open source

Google ha rilasciato come software libero / open source il codec audio Lyra, pensato anche per creare chiamate vocali.

Disponibile webOS OSE 2.10.0

È stata rilasciata la versione 2.1.10 di webOS Open Source Edition (OSE), il sistema operativo per dispositivi smart.

Il peso del codice per mitigare Spectre su Intel Rocket Lake

Il team Phoronix ha testato il peso del codice necessario a mitigare la vulnerabilità Spectre su un processore Intel Core i9 11900K.

Il FUD di SCO Linux ritorna

Xinuos, che ha acquistato le proprietà intellettuali Unix di SCO Linux, citerà in giudizio IBM e Red Hat ricominciando la trafila legale già fallita anni fa.

Linux Foundation contro le malattie rare

Linux Foundation e OpenTreatments Foundation lavoreranno assieme al progetto RareCamp per usare strumenti liberi / open source per combattere le malattie rare.

Fedora Workstation 34 Beta su AMD Ryzen + Radeon

Il team Phoronix ha testato le prestazioni della distribuzione Fedora Workstation 34 Beta su un sistema basato su AMD Ryzen 9 5900X e Radeon RX 5600 XT.