Articoli di marzo 2025
È importante avere notizie "fresche" tuttavia interviste, how-to, recensioni e altri articoli possono essere utili anche nel futuro perciò ecco gli articoli dal mondo free / open source di marzo 2025.
È importante avere notizie "fresche" tuttavia interviste, how-to, recensioni e altri articoli possono essere utili anche nel futuro perciò ecco gli articoli dal mondo free / open source di marzo 2025.
È stata rilasciata la versione 4.4 del software libero / open source di animazione 3D Blender.
È stata rilasciata la versione 24 di OpenJDK.
È stata rilasciata la versione 136.0.2 del browser libero / open source multipiattaforma Firefox.
D-Robotics ha messo in vendita RDK X5, un kit di sviluppo basato su una board progettata per sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale e per la robotica.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni di un sistema con processore AMD Ryzen 9 9900X3D sotto Ubuntu Linux 24.10.
È stata rilasciata la versione 3.0 di GIMP.
È stata rilasciata la versione 12.10 della distribuzione Debian.
È stata rilasciata la versione 8.6.0 dell'applicazione libera / open source multipiattaforma per la gestione avanzata di fotografie digiKam Software Collection.
È stata rilasciata la versione 2.49.0 del sistema software di controllo di versione distribuito Git.
DFRobot ha messo in vendita UNIHIKER K10, una board didattica dotata di alcuni sensori per imparare a sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale, anche grazie al supporto di TinyML, e per l'Internet delle Cose.
È stata rilasciata la versione 1.0.0 di RTX-Remix, l'interfaccia utente centrale libera / open source creata da NVIDIA per creare mod RTX di giochi classici.
Il consiglio di amministrazione della Open Infrastructure Foundation ha annunciato l'intenzione di unirsi alla Linux Foundation, con cui già c'era una collaborazione, per amplificare l'impatto globale dell'open source.
Il team Phoronix ha condotto nuovi test delle prestazioni di un sistema con processore AMD Ryzen 9 9950X3D sotto Ubuntu Linux 24.10, stavolta per valutare i miglioramenti ottenuti grazie alle ottimizzazioni offerte dalla tecnologia 3D V-Cache.
È stata rilasciata la versione 1.26.0 del framework multimediale GStreamer.
È stata rilasciata la versione 136.0.1 del browser libero / open source multipiattaforma Firefox.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni di un sistema con processore AMD Ryzen 9 9950X3D sotto Ubuntu Linux 24.10.
È stata rilasciata la versione 13.5 del sistema operativo FreeBSD.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni di un server con processore AMD EPYC 9845 sotto Ubuntu Linux 24.10.
Luckfox ha messo in vendita Luckfox Lyra Ultra, una micro board di sviluppo disponibile in diverse varianti.
Orange Pi ha messo in vendita Orange Pi RV2, una nuova versione della sua board di sviluppo basata su architettura RISC-V.
È stata rilasciata la versione 10.3 del nuovo ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.
È stata rilasciata la versione 1.4.0 del server software libero / open source che offre un servizio per gestire flussi audio e video su Linux.
È stata rilasciata la versione 4.22.0 di samba.
È stata rilasciata la versione 6.13 di Tails, la distribuzione Linux orientata alla privacy.
È stata rilasciata la versione 2.37.0 del linker libero / open source mold.
Red Hat e Axiom Space uniscono gli sforzi per sperimentare Red Hat Device Edge nel Data Center Unit-1 (AxDCU-1) sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni della potente board di sviluppo RISC-V SiFive HiFive Premier P550 sotto Ubuntu Linux 24.10.
È stata rilasciata la versione 2.0 di FerretDB, l'alternativa libera / open source a MongoDB, ora con le estensioni PostgreSQL DocumentDB.
È stata rilasciata la versione 4.20 del software di virtualizzazione Xen.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni di schede graficche AMD Radeon RX 9070 e RX 9070 XT sotto Ubuntu Linux 24.10.
È stata rilasciata la versione 136.0 del browser libero / open source multipiattaforma Firefox.
È stata rilasciata la versione 136.0 del client email libero / open source multipiattaforma Thunderbird.
Il team Phoronix ha testato le prestazioni di una scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 5070 sotto Ubuntu Linux 24.10.
È stata rilasciata la versione 20.04/Focal OTA-8 di Ubuntu Touch, la versione di Ubuntu per dispositivi mobili.
È stata rilasciata la versione 4.4 del motore grafico libero / open source Godot.
Adafruit ha messo in vendita Metro RP2350, una board fisicamente simile a una board Arduino molto versatile dal punto di vista della connettività e del supporto alla programmazione.
È stata rilasciata la versione 6.0.0 di TurnkeyML, l'insieme di strumenti liberi / open source per la gestione di modelli di intelligenza artificiale nell'ecosistema Open Neural Network Exchange (ONNX).
IBM ha completato l'acquisition di HashiCorp e annuncia piani di sinergie per la sua piattaforma cloud in varie aree che includono Red Hat.