Articoli di aprile 2017

È importante avere notizie "fresche" tuttavia interviste, how-to, recensioni e altri articoli possono essere utili anche nel futuro perciò ecco gli articoli dal mondo free / open source di aprile 2017.

Disponibile Wine 2.7

È stata rilasciata la versione 2.7 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti: Windows 10 Creators Update contro Ubuntu nei videogiochi

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di una scheda grafica NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti con Windows 10 Creators Update e Ubuntu 17.04 in vari videiogiochi.

Windows 10 Creators WSL contro Clear Linux contro Ubuntu 17.04

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni del "Windows Subsystem for Linux" (WSL) di Windows 10 Creators con Clear Linux e Ubuntu 17.04.

Disponibile Rust 1.17

È stata rilasciata la versione 1.17 del linguaggio di programmazione Rust.

Nouveau Re-Clocked con DRM-Next Linux 4.12 + Mesa 17.2-dev contro NVIDIA 381

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di schede grafiche NVIDIA Kepler e Maxwell 1 e re-Clocking con driver Nouveau DRM-Next Linux 4.12 + Mesa 17.2-dev e NVIDIA 381.

Qualche anticipazione sui progetti di Apache per l'IoT

Qualche anticipazione sui progetti di Apache per l'Internet delle Cose che verranno presentato all'ApacheCon.

Disponibile Hikey 960

Archermind e LeMaker hanno lanciato Hikey 960, un SBC che è una sorta di supercomputer Android.

Radeon RX 580: AMDGPU-PRO contro DRM-Next + Mesa 17.2-dev

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di una scheda grafica Radeon RX 580 con i driver AMDGPU-PRO e DRM-Next + Mesa 17.2-dev.

Windows 10 Creators Update contro Ubuntu 17.04 Linux nei videogiochi

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di schede grafiche AMD Radeon RX 580 and R9 Fury sotto Windows 10 Creators Update e Ubuntu 17.04 Linux con alcuni videogiochi.

Kodi su Tinker Board

Una guida all'installazione di Kodi sulla Tinker Board di ASUS (inclusa nella sezione dedicata ai prodotti elettronici per l'Internet delle Cose legati a Linux).

Disponibile Joomla! 3.7

È stata rilasciata la versione 3.7 del CMS Joomla!

Richard Stallman a Palermo il 6 Maggio 2017

Il 5 e 6 Maggio 2017 si terrà a Palermo una due giorni all'insegna del software libero e open source. Durante le giornate si terrano diversi speech e in uno di questi sarà presente Richard Stallman con uno speech dal titolo "Free Software, your Freedom and Medicine" (in italiano).

Disponibile Budgie Desktop 10.3

È stata rilasciata la versione 10.3 del desktop environment Budgie.

Richard Stallman intervistato da Bryan Lunduke

Il promotore del software libero Richard Stallman intervistato da Bryan Lunduke.

Linux Foundation lancia il progetto aperto EdgeX Foundry per l'IoT

Linux Foundation ha lanciato il progetto open source EdgeX Foundry per l'interoperabilità dei dispositivi per l'Internet delle Cose.

Niente più segreti con “Linux” a Imperia

Niente più segreti con “Linux”, incontri tematici alla libreria Ragazzi di Imperia. Il primo appuntamento è fissato per sabato prossimo dalle 18 alle 20 con gli esperti di Simp (in italiano).

Docker ha deciso che Docker diventa Moby

È stato deciso di cambiare il nome della versione libera di Docker, facendola diventare Moby Project, un progetto che dal 21 aprile è presente su github (in italiano).

4 nuovi how-to e guide per OpenStack

Se state lavorando con OpenStack o volete imparare a usarlo, ecco 4 nuovi how-to e guide.

Ecco Mark Hinkle, il nuovo direttore esecutivo della Node.js Foundation

Qualche domanda a Mark Hinkle, che la scorsa settimana è diventato il nuovo direttore esecutivo della Node.js Foundation.

Mozilla supporta la marcia per la scienza

Anche Mozilla supporta la marcia per la scienza prevista questo sabato in tutto il mondo. In particolare, la fondazione supporta la scienza aperta che favorisce il progresso.

Disponibile Wine 2.0.1

È stata rilasciata la versione 2.0.1 del ramo stabile del non-emulatore Wine.

Overclocking su AMD Radeon RX 580 e Linux

Il team Phoronix ha testato le prestazioni della nuova scheda grafica AMD Radeon RX 580 e in particolare dell'overclocking sotto Linux.

Disponibile Firefox 53.0

È stata rilasciata la versione 53.0 del browser libero / open source multipiattaforma Firefox.

AMD Radeon RX 580, Linux e OpenGL/Vulkan

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni OpenGL e Vulkan della nuova scheda grafica AMD Radeon RX 580 sotto Linux.

NVIDIA 381 Linux Beta contro Linux 4.11 / Mesa 17.1 Radeon

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di GPU NVIDIA e AMD rispettivamente con driver NVIDIA 381 Linux Beta e Linux 4.11 / Mesa 17.1 Radeon.

Mozilla elimina il canale Firefox Aurora

Mozilla ha annunciato la chiusura del canale Firefox Aurora perciò d'ora in poi le build passeranno dal canale Nightly al Beta.

9 GPU AMD con RadeonSI e Mesa 17.1 + Linux 4.11

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di 9 GPU AMD con RadeonSI e Mesa 17.1 + Linux 4.11.

Chris Lamb è il nuovo Debian Project Leader

Chris Lamb ha vinto le elezioni per scegliere il nuovo Debian Project Leader.

Disponibile Calibre 2.83

È stata rilasciata la versione 2.83 del software libero / open source multipiattaforma per la gestione di e-book Calibre.

Disponibile NanoPi K2

È in vendita NanoPi K2, un altro SBC della famiglia NanoPi con caratteristiche simili a Odroid-C2.

Videogiochi sotto Ubuntu 17.04 e vari desktop environment

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di alcuni videogiochi Steam sotto Ubuntu 17.04 con i desktop environment Budgie, GNOME Shell, KDE Plasma 5, MATE, Unity 7 e Xfce4.

5 progetti casalinghi per il Raspberry Pi

5 progetti che potete sviluppare a casa vostra basati sul celeberrimo Raspberry Pi.

Disponibile Wine 2.6

È stata rilasciata la versione 2.6 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

Disponibile RancherOS 1.0

È stata rilasciata la versione 1.0 di RancherOS, una distribuzione Linux minimalista ottimizzata per i container.

Disponibile Ubuntu 17.04 Zesty Zapus

È stata rilasciata la versione 17.04, nome in codice Zesty Zapus, della distribuzione Linux Ubuntu. I link alle note di rilascio delle derivate ufficiali Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Budgie, Ubuntu GNOME, Ubuntu Kylin, Ubuntu Mate, Ubuntu Studio e Xubuntu sono contenuti in una sezione di quelle della versione base.

Disponibile NGINX 1.12

È stata rilasciata la versione 1.12 del web server NGINX.

AMDGPU-PRO 17.10 contro Mesa 17.1 RADV/RadeonSI

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di alcune schede grafiche AMD usando i driver AMDGPU-PRO 17.10 e Mesa 17.1 RADV/RadeonSI.

RadeonSI Gallium3D contro AMDGPU-PRO con Superposition

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni con Unigine Superposition di alcune schede grafiche AMD usando i driver RadeonSI Gallium3D e AMDGPU-PRO.

365.000 dollari di premi da Mozilla

Mozilla ha dato premi per 365.000 dollari a progetti open source nel programma Mozilla Open Source Support (MOSS).

Disponibile OpenBSD 6.1

È stata rilasciata la versione 6.1 del sistema operativo OpenBSD.

Disponibile Orange Pi Prime

Orange Pi Prime è un modello della famiglia degli SBC Orange Pi il cui obiettivo è di fare concorrenza al Raspberry Pi 3.

17 schede grafiche alla prova di Unigine Superposition

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni 17 schede grafiche NVIDIA e AMD con Unigine Superposition 1.0.

Vari kit Hornbill ESP32 per l'Internet delle Cose

Una raccolta fondi è in atto per finanziare vari kit di board di sviluppo Hornbill basate su ESP32 che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze dell'Internet delle Cose.

Solus contro altre distro Linux e BSD

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni della distribuzione Solus conq uelle di Antergos, Clear Linux, Scientific Linux 7, Ubuntu 16.04 LTS e Ubuntu 17.04 daily e di un paio di BSD.

Disponibile OpenELEC 8.0

È stata rilasciata la versione 8.0 del sistema operativo OpenELEC costruito attorno a Kodi (ex XBMC) per i PC home theatre / mediacenter.

Sonnet rilasciata come open source

Sonnet, una libreria per costruire reti neurali basate su TensorFlow, è stata rilasciata come software libero / open source sotto licenza Apache 2.0.

Disponibile Orange Pi Win Plus

Orange Pi Win Plus è un nuovo modello della famiglia degli SBC Orange Pi, è basato su A53 Allwinner A64 ed è dotato di 2 GB di RAM.

AMDGPU vs. Radeon DRM con GPU GCN 1.0/1.1 su Linux 4.11, Mesa 17.1-dev

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di GPU GCN 1.0/1.1 con driver AMDGPU e Radeon DRM With su Linux 4.11 e Mesa 17.1-dev.

Ubuntu abbandona Unity 8

Mark Shuttleworth, il padre di Ubuntu, ha annunciato l'abbandono dello sviluppo di Unity 8. Ubuntu 18.04 avrà Gnome come desktop environment e lo sviluppo verrà concentrato su cloud e Internet delle Cose.

Aziende che supportano Linux e Open Source: Pinterest

Qualche domanda a Jon Parise, che dirige architettura tecnica e il programma open source di Pinterest.

Disponibile Thunderbird 52.0

È stata rilasciata la versione 52.0 del client e-mail libero / open source multipiattaforma Thunderbird.

Elisa Music Player, un nuovo riproduttore musicale per KDE

Lo sviluppatore Matthieu Gallien presenta Elisa Music Player, un nuovo riproduttore musicale per KDE.

Xonotic 0.8.2 con GPU Radeon & NVIDIA sotto Linux

Il team Phoronix ha testato le prestazioni del videogioco Xonotic 0.8.2 con GPU Radeon & NVIDIA sotto Linux.

Un confronto a 8 BSD/Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di Antergos, Clear Linux, DragonFlyBSD 4.8, FreeBSD 11.0, Scientific Linux 7.3, TrueOS 20160322, Ubuntu 16.04.2 LTS e Ubuntu 17.04 20170330.

Aiutate lo sviluppo di ioquake3

Il progetto ioquake3, che sviluppa il motore grafico libero / open source multipiattaforma derivato da quello di Quake 3, chiede aiuto.

Disponibile Xonotic 0.8.2

È stata rilasciata la versione 0.8.2 del videogioco FPS free / open source multipiattaforma Xonotic.

Disponibile Wine 2.5

È stata rilasciata la versione 2.5 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

OpenGL contro Vulkan 14 schede NVIDIA con Mad Max e Linux

Il team Phoronix ha testato le prestazioni OpenGL e Vulkan su 14 schede grafiche NVIDIA Kepler/Maxwell/Pascal con il videogioco Mad Max e Linux Ubuntu 16.10.

Vulkan contro OpenGL per Mad Max su AMD Ryzen

Il team Phoronix ha testato le prestazioni Vulkan e OpenGL con il videogioco Mad Max su un sistema AMD Ryzen e Linux Ubuntu 16.10.

Microsoft chiude CodePlex

Microsoft ha annunciato che chiuderà il suo sito di hosting per progetti open source CodePlex. SourceForge offre una guida per chi vuole migrare i propri progetti.