Articoli di gennaio 2014

È importante avere notizie "fresche" tuttavia interviste, how-to, recensioni e altri articoli possono essere utili anche nel futuro perciò ecco gli articoli dal mondo free / open source di gennaio 2014.

Moonlight Desktop Environment un leggero ambiente desktop libero

Moonlight Desktop Environment è un nuovo progetto che punta ad offrire un completo ambiente desktop dedicato a pc datati e single board come ad esempio Raspberry PI (in italiano).

Consigli da 5 Joomla! project leader - prima parte

Cinque donne che fanno parte del gruppo dei Joomla! project leader offrono alcuni consigli.

Disponibile LibreOffice 4.2

È stata rilasciata la versione 4.2 della suite libera / open source multipiattaforma LibreOffice.

Sapphire Radeon R7 260X: una grande scheda grafica per Linux

Il teamd Phoronix ha testato la scheda grafica Sapphire Radeon R7 260X sotto Linux.

Disponibile PC-BSD 10.0-RELEASE

È stata rilasciata la versione 10.0 del sistema operativo PC-BSD, basato su FreeBSD 10.0.

FriendlyARM NanoPC, un mini-pc ARM con Ubuntu o Android a $69

FriendlyARM ha presentato il nuovo NanoPC interessante mini personal computer basato su SoC Samsung quad core con Android oppure Ubuntu Linux il tutto a 69 Dollari (in italiano).

Ti piace Arduino? Miniaturizza il tuo progetto con TinyCircuits

Qualche domanda a Ken Burns, fondatore e amministratore delegato di TinyCircuits, un'azienda specializzata in open hardware. Se vi piace Arduino, i suoi prodotti sono da tenere d'occhio.

Finto FileZilla che ruba le credenziali

avast! ha scoperto una versione modificata di FileZilla che ruba le credenziali e le trasmette ad un server gestito da malviventi (in italiano).

Microsoft si unisce a Open Compute

Microsoft si è unita al consorzio Open Compute e contribuirà fornendo specifiche e design dei server cloud di Bing come open hardware.

Open Compute ha aiutato Facebook a risparmiare oltre un miliardo

Il fondatore e amministratore delegato di Facebook Mark Zuckerberg ha parlato all'Open Compute Summit affermando che grazie a questo consorzio open hardware il suo social network ha risparmiato oltre 1,2 miliardi di dollari.

24 schede grafiche NVIDIA e AMD sotto Linux a confronto

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di 24 schede grafiche NVIDIA e AMD sotto Linux con i relativi driver proprietari.

25 schede grafiche sotto Linux con driver open source a confronto

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni di 25 schede grafiche Intel, NVIDIA e AMD sotto Linux con i relativi driver open source.

Disponibili Wayland e Weston 1.4.0

È stata rilasciata la versione 1.4.0 del server grafico per Linux Wayland e il relativo compositor Weston.

È in prevendita il computer fai da te Kano

Dopo la fine della campagna Kickstarter, è stata aperta la prevednita del computer fai da te Kano basato su Raspberry Pi. Le spedizioni però dovrebbero cominciare solo all'inizio dell'estate.

Panasonic: in arrivo TV Firefox OS powered

Il colosso giapponese ha deciso di produrre nuovi televisori equipaggiati con il sistema operativo di Mozilla Foundation. Un altro successo per Firefox OS (in italiano).

100 applicazioni open source per rimpiazzare il software di tutti i giorni

Una mini-guida a 100 applicazioni open source per rimpiazzare vari tipi di software in uso tutti i giorni.

Disponibile Red Hat Enterprise Virtualization 3.3

È stata rilasciata la versione 3.3 del pacchetto commerciale per la virtualizzazione del datacenter e nel cloud Red Hat Enterprise Virtualization.

Usare un Raspberry Pi per una telecamera di sorveglianza

Una guida all'assemblaggio di un piccolo sistema di sorveglianza fai da te basato su un Raspberry Pi.

Newsletter Istituto Majorana Gennaio 2014

La Newsletter dell'Istituto Majorana del gennaio 2014 che riassume le attività mensili riguardanti il software libero / open source (in italiano).

Nmon: benchmark completo su Ubuntu!

Si chiama Nmon ed è un semplice tool che ci permette di testare la velocità e la salute di tutti i componenti installati nel nostro PC. Ecco cosa è in grado di fare e come installarlo su Ubuntu (in italiano).

Disponibile FreeBSD 10.0-RELEASE

È stata rilasciata la versione 10.0 del sistema operativo FreeBSD.

Disponibile kernel Linux 3.13

È stata rilasciata la versione 3.13 del kernel Linux.

Disponibile OpenArena Community Mappack Volume 1

È stato rilasciato l'OpenArena Community Mappack Volume 1, una collezione ufficiale di nuove mappe per il gioco FPS open source multipiattaforma OpenArena.

I 3 migliori client Bitcoin per Ubuntu

Se avete voglia di avventurarvi nel mondo dei Bitcoin ecco i 3 migliori client per Ubuntu.

Disponibile Wine 1.7.11

È stata rilasciata la versione 1.7.11 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

COS il nuovo sistema operativo mobile open source made in Cina

Dalla Cina arrivano le prime immagini del nuovo COS sistema operativo mobile open source basato su Kernel Linux (in italiano).

Un confronto tra AMD A10-7850K e CPU/APU Intel/AMD

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni della nuova APU AMD A10-7850K con quelle di alcune CPU e APU Intel e AMD sotto Linux.

Il leader del progetto CentOS Karanbir Singh parla dell'accordo con Red Hat

Il leader di CentOS Karanbir Singh risponde a qualche domanda sul suo accordo con Red Hat.

Disponibile Dart 1.1

È stata rilasciata la versione 1.1 di Dart, un toolkit open source crossbrowser per applicazioni web strutturate.

Un confronto tra AMD A10-7850K e Radeon R7

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni della nuova APU AMD A10-7850K con quelle di alcune schede Radeon R7 sotto Linux.

Combattere il cancro con Big Data e cloud

George Komatsoulis, vice-direttore del Center for Biomedical Informatics and Information Technology del National Cancer Institutes, parla dell'uso delle tecnologie più moderne, anche open source, nella lotta contro il cancro.

Altri giochi per The Humble Indie Bundle X

All'iniziativa The Humble Indie Bundle X sono stati aggiunti per chi offre più della media del momento i giochi: HOARD, Strike Suit Zero e Toki Tori 2+.

PiPad, il tablet fai-da-te basato su Raspberry Pi

Michael Castor di Makezine ha realizzato un tablet fai-da-te da 10,1" utilizzando come base un Raspberry Pi (in italiano).

AMD A10-7850K Kaveri: altro benchmark Linux

Il team Phoronix ha pubblicato vari benchmark della nuova APU AMD A10-7850K Kaveri sotto Linux.

AMD A10-7850K Kaveri: Windows 8.1 contro Ubuntu Linux

Il team Phoronix ha confrontato le prestazioni della nuova APU AMD A10-7850K Kaveri sotto Windows 8.1 e Linux.

AMD A10-7850K Kaveri: l'introduzione a Linux

Il team Phoronix ha provato la nuova APU AMD A10-7850K Kaveri con Linux.

OSv, il sistema operativo open source per il cloud che non è Linux

Un'intervista ad alcuni sviluppatori di OSv, un nuovo sistema operativo open source orientato al cloud.

PA, perché scegliere software FOSS

Dall'Agenzia per l'Italia Digitale arriva il documento che dovrebbe dettare le regole a favore del FOSS nelle amministrazioni pubbliche, che ora non avranno più scuse e dovranno usare e riusare software open. L'alternativa va giustificata (in italiano).

Sailfish OS: disponibile il tethering Wi-Fi e bluetooth

Grazie ad una nuova app pubblicata sul Jolla Store, tutti gli utenti che hanno la fortuna di utilizzare Sailfish OS possono da oggi sfruttare le funzionalità di tethering (in italiano).

Governo Britannico: Ubuntu 12.04 è più sicuro di Windows 8 e Mac OS X

Secondo il Governo Britannico Ubuntu 12.04 è il sistema operativo più sicuro disponibile, più sicuro anche di Windows 8 e Mac OS X (in italiano).

Disponibile Wine 1.6.2

È stata rilasciata la versione 1.6.2 del ramo stabile del non-emulatore Wine.

Disponibile Rust 0.9

È stata rilasciata la versione 0.9 del linguaggio di programmazione Rust.

7 nuovi grandi progetti open source

Ecco 7 progetti open source davvero interessanti iniziati nel 2013.

VirtualBox continua ad essere più lento di QEMU-KVM

Il team Phoronix ha testato le macchine virtuali create con VirtualBox e QEMU-KVM trovando che la prima continua ad essere complessivamente più lenta.

Valve ha scelto Debian e non Ubuntu per questioni Legali

Gabe Newell ha parlato di Steam OS confermando di aver scelto Debian e non Ubuntu per questi legali (in italiano).

Wikipedia sostituisce il sistema di ricerca

Grosse novità per Wikipedia, gli sviluppatori della famosa enciclopedia libera hanno deciso di migliorare le ricerche grazia a Elasticsearch software open source basato su Apache Lucene (in italiano).

Intel Edison un completo pc Linux incluso in una normale SD

Al CES 2014 Intel ha presentato il nuovo Edison un completo personal computer incluso all'interno di una normale SD (in italiano).

È partita The Humble Bundle X

È partita The Humble Bundle X, la nuova iniziativa di The Humble Bundle incentrata sui giochi multipiattaforma: To The Moon, Joe Danger 2: The Movie, Papo & Yo e Runner 2. Se offrite più della media del momento potrete avere anche Reus e Surgeon Simulator 2013.

CentOS e Red Hat uniscono le forze

Il progetto CentOS, che da anni gestisce un clone di Red Hat Enterprise Linux, ha annunciato di essere entrato ufficialmente nella famiglia Red Hat.

Google lancia Open Automotive Alliance per portare Android nelle automobili

Google ha annunciato la creazione della Open Automotive Alliance (OAA), una coalizione che ha lo scopo si portare la piattaforma Android sulle automobili. Quest'alleanza include le case automobilistiche Audi, GM, Honda e Hyundai ma anche il produttore di processori NVIDIA (in italiano).

Mozilla porta Firefox OS su TV, tablet, desktop

Mozilla ha annunciato vari accordi per portare Firefox OS su smart TV, tablet e desktop.

Disponibile Wine 1.7.10

È stata rilasciata la versione 1.7.10 del ramo di sviluppo del non-emulatore Wine.

PalavaTV creare una video conferenza con tecnologie open source

PalavaTV è un nuovo progetto che punta a fornire un servizio per effettuare video chiamate tra due o più utenti utilizzando software e tecnologie open source (in italiano).

Otter la versione open source di Opera Browser

Otter è un nuovo browser open source che punta a fornire all'utente una versione libera con interfaccia grafica QT5 di Opera 12.x (in italiano).

Un'azienda costruita sull'open source: un'intervista a OSSCube

OSSCube utilizza solo software open source nella propria attività. L'amministratore delegato Lavanya Rastogi and e il vice-presidente del Marketing aziendale John Bernard rispondono a qualche domanda sul loro modo di lavorare.